Il rinforzo strutturale subacqueo svolge un ruolo importante nell'ingegneria marina e nella manutenzione delle infrastrutture urbane. La manica in fibra di vetro, la malta epossidica subacquea e il sigillante epossidico, come materiali chiave nel rinforzo sottomarino, hanno le caratteristiche della resistenza alla corrosione, dell'alta resistenza e della durata di lunga durata e sono ampiamente utilizzati nella pratica ingegneristica. Questo documento introdurrà le caratteristiche di questi materiali, principi di selezione e metodi di costruzione corrispondenti.
I. manica in fibra di vetro
La manica in fibra di vetro è una sorta di materiale strutturale utilizzato per il rinforzo sottomarino e i suoi componenti principali sonofibra di vetroEresina. Ha un'eccellente resistenza alla corrosione, un'alta resistenza e una buona flessibilità, che possono effettivamente aumentare la capacità dei cuscinetti e le prestazioni sismiche della struttura. Quando si sceglie le maniche in fibra di vetro, dovrebbero essere considerati i seguenti fattori:
1.stensione e rigidità: selezionare il livello di resistenza e rigidità appropriato in base ai requisiti di ingegneria effettivi.
2. Diametro e lunghezza: determinare il diametro e la lunghezza della manica appropriati in base alle dimensioni della struttura da rinforzare.
3. Resistenza alla Corrosione: assicurarsi che la manica in fibra di vetro possa resistere alle sostanze chimiche nell'ambiente sottomarino e l'erosione dell'acqua di mare.
Ii. malta epossidica subacquea
La malta epossidica subacquea è un materiale da stuccatura speciale, principalmente composto daresina epossidicae indurente. Ha le seguenti caratteristiche:
1. Resistenza d'acqua: ha un'eccellente resistenza all'acqua e non è influenzato dall'ambiente sottomarino.
2. Bonde: in grado di formare un forte legame con la manica in fibra di vetro e migliorare la forza complessiva della struttura.
3. Lancio viscosità: con bassa viscosità, è facile da versare e riempire il processo di costruzione subacqueo.
Iii. Sigillante epossidico
Il sigillante epossidico viene utilizzato per sigillare la manica in fibra di vetro nel progetto di rinforzo sottomarino, che può impedire l'infiltrazione e la corrosione dell'acqua. Le sue caratteristiche sono le seguenti:
1. Resistenza alle acque: una buona resistenza all'acqua, l'uso subacqueo a lungo termine non fallirà.
2. Bonde: può formare un legame ravvicinato con la manica in fibra di vetro e la malta epossidica subacquea per migliorare l'integrità della struttura del progetto.
Metodo di costruzione:
1. Preparazione: pulire la superficie della struttura rinforzata, assicurarsi che la superficie sia priva di detriti e inquinanti.
2.Installazione della manica in fibra di vetro: correggere la manica in fibra di vetro sulla struttura rinforzata in base ai requisiti di progettazione.
3. Riebire la malta epossidica subacquea: utilizzare apparecchiature appropriate per iniettare la malta epossidica subacquea nella manica in fibra di vetro, riempiendo l'intero spazio della manica.
4. Trattamento di seta: utilizzare il sigillante epossidico per sigillare entrambe le estremità del manicotto in fibra di vetro per prevenire la penetrazione dell'umidità.
Conclusione:
La manica in fibra di vetro, la malta epossidica subacquea e il sigillante epossidico sono materiali comunemente usati in progetti di rinforzo sottomarino. Svolgono un ruolo importante nella capacità portante, nella performance sismica e nella durata delle strutture rinforzate. In pratica, i materiali adeguati dovrebbero essere selezionati in base ai requisiti specifici del progetto e gestiti in conformità con i corrispondenti metodi di costruzione per garantire la qualità e l'affidabilità del progetto di rinforzo.
Tempo post: agosto-19-2024