Page_Banner

notizia

Adozione in fibra di carbonio nelle pale delle turbine eoliche per crescere significativamente

Il 24 giugno, Astute Analytica, analista globale e società di consulenza, ha pubblicato un'analisi del globalefibra di carbonioNel mercato delle pale del rotore della turbina eolica, rapporto 2024-2032. Secondo l'analisi del rapporto, la fibra di carbonio globale nella dimensione del mercato delle pale del rotore della turbina eolica era di circa $ 4.392 milioni nel 2023, mentre si prevede che raggiungerà $ 15.904 milioni entro il 2032, crescendo a un CAGR del 15,37% durante il periodo di previsione del 2024-2032.

I punti fondamentali del rapporto relativo all'applicazione difibra di carbonioNelle pale a turbina eolica includono le seguenti sezioni:

  • Per regione, il mercato in fibra di carbonio Asia-Pacifico per l'energia eolica è il più grande nel 2023, pari al 59,9%;
  • Per dimensioni della lama della turbina eolica, la fibra di carbonio ha un'alta percentuale di applicazione del 38,4% delle dimensioni di 51-75 m lame;
  • Dal punto di vista delle parti dell'applicazione, la proporzione dell'applicazione della fibra di carbonio nel tappo del fascio delle ala della pala di turbina eolica è alta fino al 61,2%.

Fibra di carbonio1

 

Le principali tendenze nello sviluppo delle pale della turbina eolica negli ultimi anni includono:

  1. Progressi tecnologici nella produzione: continui miglioramenti nei processi di produzione in fibra di carbonio e nelle proprietà del materiale;
  2. Aumentare la lunghezza della lama: la domanda di pale più lunghe e più leggere sta crescendo al fine di migliorare la cattura e l'efficienza energetica;
  3. Crescita del mercato regionale: guidato dall'aumento della domanda di energia e dalle politiche di sostegno del governo, il mercato nella regione Asia-Pacifico si è ampliato in modo significativo.

Le sfide più significative per l'applicazione difibra di carbonioNelle pale a turbina eolica includono quanto segue:

  1. Alti costi di investimento iniziali: la produzione di fibre di carbonio e l'integrazione nelle turbine eoliche richiedono capitali significativi;
  2. Disponibilità della catena di approvvigionamento e delle materie prime, che richiede una fornitura continua di materiali in fibra di carbonio di alta qualità;
  3. Barriere tecniche e manifatturiere: sfide nel ridimensionare la produzione e ridurre i costi per competere con materiali tradizionali come la fibra di vetro.

Circa il 45% delle nuove pale a turbina eolica costruite nel 2024 sono fattefibra di carbonioe il 70% delle nuove installazioni di vento offshore a bordo nel 2023 usano lame in fibra di carbonio

La capacità totale installata globale supera 1 TW entro il 2023. Questa rapida espansione sottolinea il ruolo chiave del settore nel far avanzare le soluzioni di energia rinnovabile per combattere i cambiamenti climatici e uno dei driver chiave dietro il suo alto tasso di crescita è la crescente domanda di materiali più efficienti e durevoli nella costruzione di turbine eoliche, in particolare la fibra di carbonio per le lame rotori.

Carbonfiber2

 

Le proprietà superiori dei materiali in fibra di carbonio rispetto alle tradizionali fibre di vetro stanno guidando l'aumento della domanda difibre di carbonioper le lame del rotore della turbina eolica. La fibra di carbonio ha un elevato rapporto resistenza-peso, che è fondamentale per migliorare le prestazioni e la longevità delle turbine eoliche. Il 45% delle lame del rotore appena fabbricato nel 2024 è stato realizzato con fibra di carbonio, un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. Questa tendenza è guidata dalla necessità di produrre turbine più grandi ed efficienti in grado di generare output più elevati; In effetti, la capacità media delle turbine è salita a 4,5 megawatt (MW), con un aumento del 15 percento rispetto al 2022.

L'analisi approfondita di Astute Analytica della fibra di carbonio nel mercato delle pale delle turbine eoliche rivela diverse statistiche chiave che sottolineano l'elevata tendenza alla crescita della fibra di carbonio in questo segmento. In particolare, la capacità globale dell'energia eolica ha raggiunto 1.008 GW, con un aumento di 73 GW nel solo 2023. Circa il 70% delle nuove installazioni di vento offshore nel 2023 (per un totale di 20 GW) utilizza lame in fibra di carbonio a causa della loro maggiore resistenza agli ambienti marini aspri. Inoltre, è stato dimostrato che l'uso della fibra di carbonio estende la vita delle lame del 30% e riduce i costi di manutenzione del 25%, un fattore chiave per le parti interessate del settore che mirano a ottimizzare l'efficienza operativa.

Inoltre, incentivi politici e mandati del governo per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050 hanno accelerato gli investimenti nell'aggiornamento dei parchi eolici esistenti, con il 50% dei progetti di retrofit nel 2023 che comportano la sostituzione di lame in fibra di vetro con alternative in fibra di carbonio.

Carbonfiber3

 

I tappi di profilo aerodinamico in fibra di carbonio sono fondamentali per migliorare l'efficienza della turbina eolica, con il 70% delle nuove pale a turbina eolica che dovrebbero avere tappi di profilo aerodinamico in fibra di carbonio entro il 2028

Grazie alla resistenza e alla durata specifica superiore dei cappucci di spar in fibra di carbonio, uno studio lo dimostrafibra di carbonioI cappucci di spar possono migliorare le prestazioni della lama fino al 20%, con conseguenti pale più lunghe e una maggiore acquisizione di energia. I tappi di longarone in fibra di carbonio hanno svolto un ruolo fondamentale nell'aumento del 30% della lunghezza della lama del vento negli ultimi dieci anni.

tappi di longarone in fibra di carbonio

Un altro motivo per usarefibra di carbonioI tappi di spar nelle pale della turbina eolica sono che riduce il peso della lama del 25%, il che riduce i costi di materiale e di trasporto. Inoltre, la durata a fatica del cappuccio di spar in fibra di carbonio è superiore del 50% rispetto ai materiali convenzionali, il che riduce i costi di manutenzione e estende la vita della turbina.

Man mano che l'industria eolica lavora per raggiungere obiettivi globali di energia rinnovabile, l'adozione di ali in fibra di carbonio e tappi di spar aumenterà ulteriormente. Si stima che il 70% delle nuove pale della turbina eolica avrà tappi di spar in fibra di carbonio entro il 2028, rispetto al 45% nel 2023. Questo spostamento dovrebbe guidare un aumento del 22% dell'efficienza complessiva della turbina. Con i progressi della tecnologia in fibra di carbonio che aumentano la resistenza del materiale del 10 percento e ne riducono il suo impatto ambientale del 5 percento, si prevede che il campo dei cappucci del profilo aerodinamico domini e rivoluzionerà il design delle turbine eoliche, garantendo un futuro sostenibile ed efficiente per l'energia rinnovabile.

Carbon Fiber4

51-75 m le lame della turbina eolica dominano il globalefibra di carbonioIl mercato della lama della turbina eolica e l'uso di pale in fibra di carbonio possono aumentare la generazione di energia del 25 percento

Spinto dalla ricerca di efficienza, durata e prestazioni, il segmento in fibra di carbonio da 51-75 metri del mercato della lama della turbina eolica è diventato una forza dominante nella fibra di carbonio. Le proprietà uniche della fibra di carbonio lo rendono un materiale ideale per questa categoria di dimensioni. L'elevato rapporto resistenza al materiale è cinque volte quello dell'acciaio, riducendo significativamente il peso totale della lama, con conseguente miglioramento della cattura ed efficienza energetica. Questo segmento di lunghezza rappresenta il punto debole in cui è ottimizzato l'equilibrio tra i costi e le prestazioni del materiale e le pale in fibra di carbonio hanno una quota di mercato del 60% in questa categoria.

L'economia dell'energia eolica ha ulteriormente contribuito alla popolarità della fibra di carbonio in questo settore. Il costo iniziale più elevato della fibra di carbonio è compensato dalla sua lunga durata e ridotta manutenzione. Le lame realizzate in fibra di carbonio hanno una durata di servizio più lunga del 20% nell'intervallo di 51-75 metri rispetto alle pale realizzate con materiali convenzionali. Inoltre, il costo del ciclo di vita di queste lame è ridotto del 15% a causa di un minor numero di sostituzioni e riparazioni. In termini di produzione di energia, le turbine con lame in fibra di carbonio in questa gamma di lunghezza possono generare fino al 25% in più di elettricità, con conseguente rendimento più rapido degli investimenti. I dati di mercato mostrano che l'adozione della fibra di carbonio in questo segmento è cresciuta del 30% all'anno negli ultimi cinque anni.

Carbon5

La fibra di carbonio nelle lamiche delle turbine eoliche le dinamiche del mercato sono anche influenzate dalla domanda di fonti di energia sostenibile e rinnovabile, con l'energia eolica prevista per fornire il 30% dell'elettricità mondiale entro il 2030. Le lame 51-75 m sono particolarmente adatte per gli allevamenti eolici offshore, dove turbine più grandi e più efficienti sono fondamentali. Lo spiegamento di installazioni offshore utilizzando lame in fibra di carbonio è aumentato del 40%, guidato da politiche governative e sussidi volti a ridurre le impronte di carbonio. Il dominio di questo segmento di mercato è ulteriormente sottolineato dal contributo del 50% della fibra di carbonio alla crescita complessiva dell'industria eolica, facendofibra di carbonioNon solo una scelta materiale, ma una pietra miliare della futura infrastruttura energetica.

L'ondata di energia eolica dell'Asia-Pacifico lo rende una forza dominante nella fibra di carbonio per le lame per turbine eoliche

Spinto dall'industria in forte espansione dell'energia eolica, l'Asia del Pacifico è emersa come un importante consumatore di fibre di carbonio per le lame a turbina eolica. Con oltre 378,67 GW di capacità di potenza eolica installata nel 2023, la regione rappresenta quasi il 38% della capacità installata sull'energia eolica globale. La Cina e l'India sono i leader, con la sola Cina che contribuiscono a una sbalorditiva 310 GW, ovvero all'89% della capacità della regione.

Inoltre, la Cina è leader mondiale nell'assemblea della Nacelle a turbina eolica onshore, con una capacità annuale di 82 GW. A partire dal giugno 2024, la Cina ha installato 410 GW di energia eolica. Gli obiettivi aggressivi di energia rinnovabile della regione, guidati dalla crescente domanda di energia e impegni ambientali, richiedono tecnologie avanzate ed efficienti.

La regione Asia-Pacifico ha i principali produttori di fibre di carbonio, garantendo una fornitura stabile di fibre di carbonio e innovazione tecnologica. La natura leggera della fibra di carbonio consente diametri del rotore più grandi e una migliore efficienza di cattura energetica. Ciò ha comportato un aumento del 15% della produzione di energia per nuove installazioni rispetto ai materiali convenzionali. Con la capacità di energia eolica prevista per crescere del 30% entro il 2030, l'adozione della fibra di carbonio nelle turbine eoliche continuerà ad aumentare nella regione Asia-Pacifico.

 

 

Shanghai Orisen New Material Technology Co., Ltd
M: +86 18683776368 (anche WhatsApp)
T: +86 08383990499
Email: grahamjin@jhcomposites.com
Indirizzo: No.398 New Green Road Xinbang Town Songjiang District, Shanghai


Tempo post: lug-18-2024
TOP